TE LE SUONA...E TE LE CANTI..!

Il prossimo 1°maggio appuntamento a Piazza San Giovanni in Laterano si trasformerà, come da tradizione, nella più grande festa collettiva della musica italiana. Dopo i primi annunci, è arrivata la conferma ufficiale: saranno oltre 40 gli artisti che si alterneranno sul palco del Concertone del Primo Maggio, una maratona live che inizierà alle 13.30 e si concluderà a mezzanotte. Una celebrazione tra note, parole e coscienza civile. Una festa pop, una missione sociale Promosso da CGIL, CISL e UIL e organizzato da iCompany con la direzione artistica di Massimo Bonelli e la regia di Fabrizio Guttuso Alaimo, il Concertone 2025 si annuncia come uno dei più ricchi di sempre. Lo slogan scelto per questa edizione, "Uniti per un lavoro sicuro", porta al centro della scena il tema – urgente e attuale – della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Ma accanto all’impegno civile, c’è spazio per il linguaggio universale della musica, con il claim “Il futuro suona oggi”, a indicare una line-up che guarda dritta al presente e a chi lo canta. Le voci del Concertone: una line-up da capogiro Da Elodie a Brunori Sas, da Achille Lauro a Giorgia, passando per Ghali, Fulminacci, Gazzelle e Franco126: la lista degli artisti è un viaggio nei suoni dell’Italia contemporanea. Ecco il cast completo, in ordine alfabetico: Achille Lauro, Alfa, Andrea Cerrato, Anna and Vulkan, Anna Carol, Anna Castiglia, Arisa, Bambole di Pezza, Brunori Sas, Carl Brave, Centomilacarie, Dente, Ele A, Elodie, Eugenio in Via di Gioia, Federica Abbate, Franco126, Fulminacci, Gabry Ponte, Gaia, Gazzelle, Ghali, Giglio, Giorgia, Giorgio Poi, Giulia Mei, i Benvegnù, Il Mago del Gelato, I Patagarri, Joan Thiele, Legno & Gio Evan, Leo Gassmann, Luchè, Lucio Corsi, Mimì, Mondo Marcio, Orchestraccia ft. Mundial, Pierdavide Carone, Rocco Hunt, Senhit, Serena Brancale, Shablo con special guests, The Kolors, Tredici Pietro. Grande attenzione al nuovo cantautorato italiano, con una folta rappresentanza di giovani artisti emersi dal circuito indie, dalle piattaforme digitali o direttamente dal palco dell’Ariston. Una generazione che ha tanto da dire, e lo fa a gran voce. Noemi, Ermal Meta e Big Mama: chi presenta lo show A tenere le fila di questo spettacolo lungo oltre dieci ore ci saranno tre voci amatissime dal pubblico: Noemi, Ermal Meta e Big Mama. Con loro, una presenza sorprendente e già amatissima sui social: Vincenzo Schettini, il professore di fisica diventato fenomeno digitale grazie al suo modo appassionato e pop di spiegare la scienza. Un mix inedito di musica, intrattenimento e cultura che promette scintille. Vivere il Concertone dal vivo (o dal divano) Per chi vorrà godersi l’atmosfera unica del Primo Maggio in piazza, l’appuntamento è a partire dalle 13.30 con gli opening act: Cyrus, Cosmonauti Borghesi, Joao Ratini, SOS – Save Our Souls, Vincenzo Capua e i tre vincitori del contest 1MNEXT: CORDIO, DINÌCHE e FELLOW. Chi invece preferisce seguire l’evento da casa, potrà farlo comodamente grazie alla diretta su Rai 3, che inizierà con l’anteprima dalle 15 alle 16, per poi proseguire con la prima parte (16-18.55), la seconda (20-21) e la terza (21.05-24). Non mancheranno ospiti in studio e collegamenti dietro le quinte, tra interviste esclusive e contenuti speciali. Il Concertone sarà visibile anche in streaming su rainews.rai.it e su RaiPlay. Fonti dal WEB

Partners

100-radio-italia.pngABRUZZO-DAB-IMG-20240310-WA0011.jpglogo-ART-News.pnglogo-abruzzo.giflogo-billboard.jpglogo-fmi.giflogo-gran-sasso-monti-laga.jpglogo-rea.jpg